Skip to main content

Bisagno Express: storie di molte vite

Nascita e declino del Binario

Innanzitutto la zona della bassa Val Bisagno si era sviluppata a fine del 800 per via di un gruppo di marmisti che lavoravano al cimitero di Staglieno. Questo non era solo l’unico motivo ma era legato anche alla sua agricoltura prosperosa.

Passarono anni e il treno nel 1926 nacque. Andava a linea unita e percorreva lungo il suo percorso sette fermate:

  1. Genova Terralba
  2. Cimitero di Staglieno
  3. Mercato comunale
  4. Stadio L. Ferraris
  5. Carcere di Marassi
  6. Officine del Gas
  7. Acciaierie Falk

Il treno fu dismesso nel 1964